FILOSOFIA
Video su YouTube
FILOSOFI E FILOSOFIE DEL PERIODO CLASSICO GRECO
- Temi introduttivi:Filosofia e meraviglia, Filosofia e ignoranza con interventi di E. Severino, M. Cacciari, E. Berti, Galimberti. C. Sini
- Emanuele Severino: Nascita della filosofia in Grecia dagli inizi sino a Parmenide
- Video della EMSF (Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche): I Sofisti
- Maurizio Ferraris: La Scuola di Atene, Socrate, Platone, Aristotele
- Antonio Bacci: Socrate
- Video della EMSF: Socrate
- Brunetto Mori: Platone
- Carlio Sini: Platone
- Lista di interventi dello studioso prof. Enrico berti su: Aristotele
FILOSOFI E FILOSOFIE DEL PERIODO ELLENISTICO
- Documentario: Efeso e Pergamo centri dell'Ellenismo
- Alessandro Barbero: Alessandro Magno e la Nascita della cultura ellenistica
- Giuseppe A. Perri: Lo Stoicismo
- Sandra Ferruzzi:Epicuro e le filosofie ellenistiche
- Ivano Dionigi: Lucrezio. Contro la paura e l'ignoranza
- Renato Uglione: Cicerone, Alle origini dell'umanesimo occidentale
- Giovanni Reale: Seneca maestro di vita
- Antonio Bacci:Seneca e lo stoicismo a Roma
- Dal Teatro Olimpico di Vicenza:
GERARD BOTER declama: Etica ed estetica secondo Epitteto
- Un Web Seminario-Dibattito a quattro voci su M. Aurelio prendendo spunto da una recente pubblicazione (2020) di Andrea Carandini
- Giovanni Reale: Le Enneadi di Plotino
- Dibattito sul filmGiancarlo Bosetti, Eva Cantarella, Mariateresa Fumagalli, Vito Mancuso, Umberto Eco, incentrato sulla figura dell'intellettuale alessandrina Ipazia, con interventi diAGORÀ
Alejandro Amenábare dello stesso regista - Seminario su Ipazia condotto da Silvia Ronchey all'Università Bicocca di Milano nel 2011: Prima parte, Seconda parte
FILOSOFI CRISTIANI DEL PERIODO PATRISTICO E MEDIEVALE
- Roberta De Monticelli, prima parte: Agostino
- Giovanni Reale: Agostino, dal platonismo al cristianesimo
- Lucio Colletti: Abelardo ed Eliosa
- Breve documentario su Abelardo ed Eloisa
- Stefano Marchionni: Anselmo d'Aosta Silenzio e ricerca di Dio nel Proslogion
- Amaury Begasse de Dhaem, S.J: Bonaventura da Bagnoregio, Itinerarium mentis in Deum
- Roberta De Monticelli, seconda parte: Tommaso d'Aquino
FILOSOFI E FILOSOFIE DEL PERIODO RINASCIMENTALE
- Massimo Cacciari su: De hominis dignitate di Pico della Mirandola
- Antonio Gargano: Tommaso Campanella e La città del Sole
- Michele Ciliberto: Giordano Bruno e la filosofia del Rinascimento
- Webinar (Seminario via Web) su Marsilio Ficino Umanista, Neoplatonico, Astrologo, Prete e Teologo
Gaetano Lettieri: "Cusano e il platonismo fiorentino: la nascita dell’origenismo moderno" - Tullio Gregory: Saggi di Montaigne, festival della Filosofia 2010
FILOSOFI E FILOSOFIE DEL PERIODO MODERNO
- Alessandro Barbero illustra la "Riforma di Martin Lutero": Prima parte, Seconda parte
- Alessandro Barbero: La rivoluzione copernicana
- Documentario: Galileo Galilei Padre della scienza moderna
- Maurizio Ferraris: Cartesio e la nascita della filosofia moderna
- Film di Roberto Rossellini: Cartesius
- Giulio Giorello, morto per Covid nel giugno 2020, ci presenta magistralmente Blaise Pascal
Carlo Galli: Il Leviatano di Thomas Hobbes al Festivaldella Filosofia 2011 - Remo Bodei presenta l'Ethica di Baruch Spinoza al festival della filosofia 2011
- Sergio Givone illustra i "Saggi di teodicea di Leibniz" al festival della filosofia 2010
- Paolo Rossi: Isaac Newton e la Rivoluzione Scientifica (serie di più video)
- Remo Bodei: John Locke e l'Empirismo inglese
FILOSOFI E FILOSOFIE DEL PERIODO ILLUMINISTICO
- Lezione Magistrale di Francesco Tanini su Voltaire al Festival della Filosofia del 2012
- Augusto Illuminati: Jean-Jacques Rousseau
- Angelo d'Orsi: Cesare Beccarla, Dei delitti e delle pene
- Maurizio Ferraris: Immanuel Kant e l'Illuminismo
FILOSOFI E FILOSOFIE DELL'OTTOCENTO
- Remo Bodei: Hegel e la Dialettica
- Umberto Galiberti: Schopenhauer e il Pessimismo
- Sergio Givone:
- Conferenza di Angelo Panebianco su "La democrazia in America nel pensiero diAlexis de Tocqueville" al Festival di Flosofia 2019
- Umberto Curi, a difesa del genuino persiero dell'Autore contro le interpretazioni dei vari marxismi, legge Marx
- Maurizio Ferraris: Nietzsche e la volontà di potenza (serie di video)
FILOSOFI E FILOSOFIE DEL DEL NOVECENTO
- Rocco Ronchi: "Materia e memoria in Henri Bergson", Festival della Filosofia 2015
- Salvatore Natoli su "Gentile: Roma e la rinascita della filosofia italiana"
Il pensiero di Benedetto Croce a 150 anni dalla nascita: intervista al Prof. Aldo Masullo - Benedetto Croce: Etica e Politica con interventi di Sasso, Gregory, Napolitano, Giammattei
- Umberto Galimberti: Freud Jung e la Psicoanalisi
- Pergiorgio Odifreddi: Einstein e la Teoria della Relatività
- Piergiorgio Odifreddi: Russel e la logica del '900
- Piergiorgio Odifreddi: Ludwig Wittgenstein e la filosofia del linguaggio
- Pergiorgio Odifreddi: Kurt Gödel, Il Dio Della Logica
- Giulio Giorello: Popper e la Filosofia della Scienza
- Stefano Rodotà: Foucault e le nuove forme del potere
- Gianni Vattimo: Martin Heidegger
- Antonio Gargano: "Jean-Paul Sartre" - 17 maggio 2019, Palazzo Serra di Cassano
- Maurizio Ferraris: Deridda e la Decostruzione
- Conferenza a cura di Simona Forti su Hannah Arendt
- Dal programma “profili di protagonisti” (Rai, 1969) il percorso di vita e opere della filosofa francese Simone Weil
- Rai - Passato e Presente: Simon Weil
Silvano Petrosino: Totalità e infinito in Lévinas. Festival della Fiilosofia 2019 - Il 27 ottobre 2015 l'Accademia delle Scienze di Torino ha organizzato un incontro sul filosofo Nicola Abbagnano in occasione dei 25 anni dalla scomparsa. Interventi di Paolo Rossi e Carlo Augusto Viano